www.osteriadelcurato.it | OSTERIA del CURATO Quartiere del VII (ex X) Municipio - Roma |
www.osteriadelcurato.it |
Due tratti del Grande Raccordo Anulare, sulla carreggiata interna che costeggia la zona dell'Osteria del Curato, fin dall'epoca della realizzazione della cosiddetta "variante dei lampadari" (anno 2000) sono risultati inspiegabilmente privi delle barriere antirumore e antinquinamento.
Su uno dei due tratti i pannelli fonoassorbenti sono stati installati, a cura dell'Anas, da ottobre 2022 (come annunciato sul sito ufficiale del Comune di Roma) ad aprile 2023, e cioè dopo ben 23 anni. Per dotare di barriere anche l'altro tratto mancante i cittadini di Osteria del Curato dovranno aspettare altri 23 anni?
1) Il primo tratto, quello realizzato nel 2022/23, di appena 200 metri circa, si trova in corrispondenza del crocevia tra Via Cinquefrondi, Via S. Giorgio Morgeto e Via S. Catarina Albanese, come da foto seguente: ![]() (foto del 23 marzo 2023)
2) Poco pił avanti, in corrispondenza dell'incrocio con Via S. Nicola dell'Alto, la barriera si interrompe nuovamente (come si vede da quest'altra foto). Questa volta il tratto "scoperto" è molto più lungo, interessando tutta Via A. Burri, la zona di Piazza Peikov, fino all'Asilo Nido, il Complesso edilizio Santarelli ed ancora oltre fino al limite del quartiere: ![]() Gli abitanti di Via A. Burri, di Piazza I. Peikov e delle altre strade vicine chiedono che anche questo "buco" sia chiuso al più presto, senza aspettare altri 22 anni, al fine di limitare, appunto, rumore e inquinamento.
Perché le barriere non ci sono?Il tratto in questione fa parte della cosiddetta variante "dei lampadari" del G.R.A., che fu realizzata per il Giubileo del 2000 al posto di allargare il tracciato originario, che in quel punto è stretto da numerosi esercizi commerciali, in prevalenza negozi di lampadari. Questa variante doveva essere provvisoria, e per questo motivo non è stata dotata di tutti gli "accessori" necessari.A distanza di tanti anni, però, la variante è diventata permanente, quindi è necessario e urgente che venga almeno dotata delle indispensabili barriere a salvaguardia della salute degli abitanti vicini. ![]() (a sinistra la nuova carreggiata realizzata nel 2000, che costeggia Osteria del Curato; a destra il tracciato originale del G.R.A.) Il (misterioso) appalto ANAS:Nel mese di gennaio 2009 sulla pagina degli appalti del sito web dell'Anas (gestore della rete stradale ed autostradale italiana di interesse nazionale) era riportata una gara per la fornitura e posa in opera di barriere antirumore sul G.R.A. tra i Km. 19,900 e 43,300 e tra i Km. 57,000 e 68,223.Considerando:
La notizia dell'appalto non è più disponibile sul predetto sito, ma ne è stata salvata una copia che è possibile vedere cliccando qui: in essa si dice che la gara (codice tornata RM2008/29) è stata aggiudicata all'impresa "CSA SRL". Successivamente, sullo stesso sito, apparve che i predetti lavori erano stati consegnati all'impresa "CSA SRL" il 12 febbraio 2009. In realtà, come scritto sopra, i lavori sono stati eseguiti tra il 2022 e il 2023, ma su uno solo dei due tratti mancanti di barriere. Le comunicazioni dell'ANAS:Il sig. Cosimo Calabro, che ringraziamo, fa presente che nell'ottobre 2009, a seguito di sua segnalazione, l'Ufficio Relazioni con il Pubblico dell'Anas gli inviò questa mail:"Lo scrivente Compartimento della viabilità per il Lazio è in attesa dei finanziamenti necessari per la predisposizione di tale intervento.
Dopo circa un anno e mezzo, poiché l'Anas continuava a non fornire alcuna certezza riguardo alla data di inizio dei lavori, il sig. Calabro invia una nuova richiesta. L'Anas risponde con questa mail del marzo 2011, in cui - a differenza della prima mail - non si dice più che i lavori sono previsti, ma che vengono invece subordinati a ulteriori verifiche tecniche: "Le comunichiamo che questa Società sta provvedendo ad effettuare dei rilievi acustici nella zona evidenziata in argomento.
Ora, considerando che il G.R.A. è sicuramente una delle strade più trafficate d'Italia, non dovrebbero esserci molti dubbi sul fatto che, di conseguenza, è anche una delle più rumorose e inquinanti! Quanto ancora si dovrà aspettare?
|