www.osteriadelcurato.it | OSTERIA del CURATO Quartiere del VII (ex X) Municipio - Roma | www.osteriadelcurato.it |
Un incrocio ad alto rischio, sia per i pedoni che per i veicoli, è quello tra Via A. Burri e Via del Casale Ferranti. Infatti, provenendo dal sottopasso del Raccordo o da Via S. Nicola dell'Alto per dirigersi verso Via A. Burri e Piazza Peikov, si incontrano situazioni molto pericolose:
![]() arrivando alla fine del marciapiede di destra ci si trova davanti un muro
![]() passare intorno alla curva è estremamente pericoloso
![]() chi passa da un marciapiede all'altro lo fa a suo rischio e pericolo
![]() foto dal lato opposto: i marciapiedi sono irragiungibili l'uno dall'altro E' assolutamente indispensabile e urgente, pertanto, intervenire su questo incrocio per risolvere il problema. ![]() chi deve girare a sinistra non vede chi sopraggiunge da destra
![]() serve assolutamente un intervento urgente E' indispensabile ricavare spazio per proseguire il marciapiede lungo tutta la curva tra Via S. Nicola dell'Alto e Via del Casale Ferranti. ![]() qui va realizzato il marciapiede che manca Una possibile soluzione è quella di ridisegnare opportunamente l'incrocio: a) - modificando gli spartitraffico esistenti e trasformando l'incrocio in un normale "incrocio a T"; b) - rialzando tutta l'area dell'incrocio allo stesso livello dei marciapiedi: in questo modo si otterrebbe un unico piano stradale rialzato, sul quale automobilisti, pedoni e ciclisti sarebbero "costretti" a prestare maggior attenzione gli uni verso gli altri, favorendo così il passaggio sicuro di tutti. Questa soluzione (già realizzata con effetti positivi in tanti paesi europei), obbligherebbe tutti i veicoli a ridurre la velocità e renderli consapevoli che il Raccordo è finito e che si sta entrando in un quartiere abitato, dove bisogna attenersi a regole diverse da quelle di un raccordo autostradale. Tutti, a quel punto, potrebbero transitare nell'incrocio ed attraversarlo con maggiore sicurezza e tranquillità. Qui si puņ vedere la scheda n. 12 facente parte degli elaborati del "Piano di Quartiere". Esempio di incrocio "rialzato":
![]()
|